Un solo commento. a 'Grazie Max'
Iscriviti con RSS or TrackBack ai commenti a 'Grazie Max'.
:: Trackbacks/Pingbacks ::
Nessun Trackbacks/Pingbacks
Esci tardi la sera dall’ufficio, arrivi a casa stanco per la settimana lavorativa e per altre mille cose che senti gravare sulle tue spalle. La voglia di cucinare latita, come sempre accade dopo le 21, e ti salva solo un po’ di spezzatino lasciato nel congelatore dalla Mamma o dalla Zia.
Poi ti perdi a guardare in lontananza le luci gialle della città e subito un gregge di nubi malinconiche comincia a radunarsi sul cielo notturno. Ma ecco apparire sul tavolino un libro: “Sociologia dei processi culturali“. Il titolo non sembrerebbe molto invitante, eppure funziona perfettamente nel risucchiare pensieri e nubi, Emile Durkheim ti sorride, Max Weber ti prende sotto braccio e Georg Simmel ti offre un bicchierino.
Grazie ragazzi, è stato un piacere passare la serata con voi…
![]() | |
E’ bello fare qualcosa di completamente diverso da quello che si fa al lavoro. Ci ricorda che siamo persone e che abbiamo anche spazi privati…